Skip to main content

Come riconoscerlo

Informazioni per consumatori Come riconoscerlo Il prodotto secco è commercializzato in apposite confezioni rilasciate dal Consorzio nelle quali è impresso il marchio dell'ente di tutela con le prescrizioni previste dalle norme in materia di etichettatura e confezionamento dei prodotti agro-alimentari. Il prodotto in baccello fresco, confezionato in cassetta, deve riportare la fascetta con il marchio dell'ente di tutela. Su ogni confezione è apposta l'etichetta che deve indicare: luogo di provenienza (Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese), il produttore, il comune di provenienza, l'anno...

Continua a leggere

La conservazione

Informazioni per consumatori La conservazione I fagioli freschi, con baccello (badane) possono essere conservati per pochi giorni in luogo fresco e ben aerato, non esposto al sole, o per circa 20 giorni a temperature di 0-1°C in frigorifero. Il fagiolo fresco sbucciato, va conservato fuori dal contatto dell’aria e non esposto alla luce, in frigorifero se consumato entro 24/48 ore, oppure in congelatore a -18°C per una lunga conservazione (anche 12 mesi). Il fagiolo secco si può tenere in ambiente asciutto e ben areato, ma non esposto al sole, in contenitori che consentono la circolazione...

Continua a leggere

La preparazione

Informazioni per consumatori La preparazione Una cottura eseguita in modo corretto è condizione indispensabile per ottenere un piatto gustoso e saporito. Prima della cottura i fagioli secchi vanno messi in ammollo con abbondante acqua per almeno 24 ore e l’acqua deve essere cambiata almeno una volta. L’operazione è necessaria non solo per permettere una cottura più rapida ma anche perché in questo modo molti fattori antivitali passano dai semi all’acqua dell’ammollo che quindi non va mai riutilizzata. La cottura va fatta a fuoco lento per più ore oppure in pentola a pressione per circa 45...

Continua a leggere

Ricette

Informazioni per consumatori Ricette Oggi il fagiolo viene largamente impiegato nella cucina dal primo al dolce, si sposa amabilmente con molte verdure, con la pasta, con la carne e con il pesce e si gusta con vini corposi. Fagioli in insalata Leggi la ricetta Fagioli all'uccelletto Leggi la ricetta 'Pendolon' Leggi la ricetta Pasta e fagioli Leggi la ricetta Crema di fagioli Leggi la ricetta ...

Continua a leggere